L’agriturismo Masseria “le Terrazze di Serranova” dista dall’aeroporto di Brindisi solo pochi minuti (15 km), quindi molto comodo per i turisti che arrivano in Puglia in aereo.
L’aeroporto di Brindisi nasce negli anni venti con la costruzione di una pista militare; in seguito con lo sviluppo commerciale iniziò il primo volo che collegava l’aeroporto di Brindisi con quello di Roma; durante il dopoguerra la compagnia Alitalia subentrò sulla rotta e oltre al volo per Roma si aggiunse quello per Catania.
Negli ultimi anni l’aeroporto di Brindisi ha conosciuto uno sviluppo inatteso e nel 2018 i passeggeri sono aumentati del 7,1 per cento rispetto al 2017; significativo è stato l’incremento del 21,3% registrato dalla linea internazionale i cui passeggeri sono stati 608.025.
Tali dati testimoniano il grande lavoro svolto dalla Regione e la capacità attrattiva della Puglia e del sud est del Paese. L’aumento delle tratte e l’avvio di altri collegamenti, come per Mosca ha migliorato l’accessibilità ad un mercato con un alto potenziale di crescita.
La Masseria “Le Terrazze di Serranova” si trova a circa 15 chilometri dall’aeroporto di Brindisi e la sua posizione consente di raggiungere con tempi medi di percorrenza, le più importanti località della regione (Ostuni 15 km; Lecce 50 km; Alberobello 50 km; Taranto 50 km, Gallipoli, 70 km; Otranto 65 km). Su richiesta, effettuiamo servizio navetta per l’aeroporto di Brindisi per quanti volessero vivere una vacanza slow spegnendo l’automobile e mettendo in moto le nostre gambe.
In effetti la Puglia è il “traino” della Via Francigena: antichi sentieri e tratturi sono in fase di valorizzazione grazie a un’azione tra Regione Puglia, associazioni e territorio; su queste orme non si viaggiava solo per devozione: oltre santi e pontefici, si sono avvicendati nei secoli mercanti e pastori, studiosi e maestranze, crociati e avventurieri.
La Puglia è tutta francigena: 400 km di territori che alternano paesaggi e architetture diversificati, con 800 km di coste e un fascio di vie che interseca il tracciato delle vie Francigene che ripercorre le due grandi arterie romane: la Litoranea, la Micaelica, l’Appia Calabra, la Sallentina, la Leucadense, l’Herculea, la Egnazia che – di tutte – è quella destinata a condurre verso Oriente.
Camminare è una palestra all’aria aperta, una filosofia dell’esistenza che purifica lo spirito e lo riconduce all’umiltà, il rapporto tra il mondo a piedi e letteratura, religione, filosofia, antropologia, è antico.
Perché camminare è godersi il cielo sopra la testa e lo sguardo verso il paesaggio diventa una vitamina per l’anima.
L’agriturismo Masseria “le Terrazze di Serranova” offre ai suoi Clienti il servizio trasnfer da/per l’aeroporto di Brindisi, compila il form all’interno della pagina Contatti oppure chiamaci al numero +39 347 0605217 .