In Puglia si dice che il polpo cuoce nella sua stessa acqua, un modo di dire della cucina salentina che oltre ad avere significati metaforici suggerisce quale è il metodo per preparare il Polpo alla pignata. Continue reading “Polpo alla pignata”
Cavatelli cozze e fagioli
Il piatto cavatelli cozze e fagioli permette di assaporare le prelibatezze del mare della Puglia e quelle delle campagne, dando vita a un pasto perfetto per i pranzi di tutti i giorni. Continue reading “Cavatelli cozze e fagioli”
Chiacchiere di Carnevale
Oggi prepariamo “Le Chiacchiere di Carnevale“, come ogni preparazione della tradizione, esistono tante ricette con piccole varianti: nella scelta degli aromi e nel modo di stendere la sfoglia ad esempio. C’è chi le ama sottili, chi corpose, ma in ogni caso friabili e piene di bolle. Continue reading “Chiacchiere di Carnevale”
Triglie sfiziose
Qualche tempo fa alcuni ospiti mi hanno chiesto come cucinare le triglie, in modo alternativo ma allo stesso tempo semplice e veloce. Voglio proporvi una ricetta che coniuga gusto e praticità. Continue reading “Triglie sfiziose”