Polpo e patate è una di quelle ricette pugliesi magiche; è un secondo piatto ma puo’ essere anche anche un antipasto, un vero jolly. Molti di voi cari amici mi dicono che il polipo resta duro nonostante lunghe cotture o strategemmi di vario tipo.
E ora…allacciate il grembiule.
Ingredienti del polpo e patate per 4 persone
700 g di polpo (media grandezza)
3 patate medie
1 limone
1 spicchio d’aglio
qualche fogliolina di menta oppure prezzemolo fresco
olio extravergine d’oliva oppure olio aromatizzato all’aglio
sale
pepe
Mettete il polpo pulito in una pentola con acqua fredda, e, se volete con dell’alloro; poi accendete il fuoco e fate cuocere per circa 30 minuti da quando l’acqua inizierà a bollire.
Spegnete il fuoco e lasciatelo raffreddare nella sua acqua.
Nel frattempo cuocete le patate con la buccia in acqua bollente fino a che risulteranno cotte e morbide poi tagliatele a pezzi e mettetele in una ciotola.
Quando il polpo sarà raffreddato scolatelo dall’acqua, tagliatelo a pezzi e mettetelo nella ciotola insieme alle patate, abbondante olio aromatizzato all’aglio, il succo di un limone, sale e prezzemolo tritato fresco oppure s evi piace di più foglie di mentuccia.
Mescolate in modo che polpo e patate si insaporiscano totalmente.
Qualche consiglio: fate cuocere il polpo partendo dall’acqua fredda e lasciatelo raffreddare nella sua acqua se volete che rimanga morbido. Potete utilizzare olio extravergine di oliva invece che olio aromatizzato all’aglio ma nel primo caso aggiungete uno spicchio di aglio. E voilà il Polpo e patate!